Statuetta in resina raffigurante San Gennaro.
È il patrono principale di Napoli, nel cui Duomo sono custodite le sue ossa e due antichissime ampolle contenenti il presunto sangue del santo raccolto da una donna pia di nome Eusebia subito dopo il martirio. Queste ampolle vengono esposte alla venerazione dei fedeli tre volte l'anno: il sabato precedente la prima domenica di maggio, il 19 settembre ed il 16 dicembre; giorni cari alla pietà partenopea in quanto in essi si può assistere al fenomeno della liquefazione, attestata per la prima volta nel 1389 come fatto già noto e considerato dalla pietà popolare un miracolo.
Le foto hanno carattere puramente indicativo
Tutti i prezzi indicati sono da intendersi Iva inclusa
A questo articolo sono applicabili le condizioni di recesso secondo le modalità descritte nelle condizioni di vendita
80127 - Napoli (NA)
Campania
Via Santa Maria della Libera, 36
Distanza dal centro: 2,59 Km
Telefono: 0815609398
Partita IVA: 07616071218
Responsabile trattamento dati: Gerarda Zullo
Fai il login e lascia il tuo commento